INFERNO DI FUOCO SULL'A9: TIR SALTA LA CARREGGIATA E SI INCENDIA. LE IMMAGINI DEL DISASTRO
in ,

INFERNO DI FUOCO SULL'A9: TIR SALTA LA CARREGGIATA E SI INCENDIA. LE IMMAGINI DEL DISASTRO

INFERNO DI FUOCO SULL'A9: TIR SALTA LA CARREGGIATA E SI INCENDIA. LE IMMAGINI DEL DISASTRO

“Inferno di fuoco sull'A9: Tir salta carreggiata e si incendia. Le immagini del disastro, caos e terrore tra gli automobilisti dopo un violento incidente che ha coinvolto tre Tir, uno dei mezzi in fiamme ha invaso la carreggiata opposta causando il blocco totale della circolazione dalle 19 alle 22 di ieri.

La collisione avvenuta lungo l'autostrada in direzione della capitale ha generato uno scenario drammatico. Il tratto tra Rezzo e Monte San Savino è rimasto chiuso per ore, con pesanti disagi al traffico, lunghe code fino a 5 chilometri si sono formati in direzione di , mentre rallentamenti si sono verificati all'uscita obbligatoria di Monte San Savino. Solo dopo le 22, autostrade ha annunciato la riapertura parziale del tratto autostradale. Il traffico è quindi ripreso a scorrere su una corsia per senso di marcia.

Sebbene le code si sono soccorsi hanno lavorato per rimuovere i mezzi incidentati e ripristinare le barriere di sicurezza, le operazioni di pulizia e ripristino della carreggiata sono state complesse, ma necessarie, per garantire la piena riapertura del tratto autostradale. La scioccante scena vedeva i carri in fiamme, tonanti poderose lavande di fuoco e fumo, mentre gli automobilisti si spaventati e impauriti tentavano di esfiltrarsi dalla situazione. La strada, compromessa da un turbine di cenere e fumi, era praticamente invase da un supplizio di materia infiammabile che rischiava di incendiare anche altri mezzi.

La Polizia e i pompieri non si sono dovuti aggiungere coordinamenti per arginare l'incendio e evacuare i mezzi in pericolo. Gli operatori erano in condizione di stress massimo per evitare un disastro maggiormente grave. In esso, inoltre, la carreggiata è rimasta chiusa per quasi tre ore, causando enormi disagi al traffico, con code che si sono sviluppate lungo chilometri.

La chiusura di un tratto autostradale può causare come noto enormi problemi, ma in questo caso la situazione era ancora più drammatica considerando che l'incidente è avvenuto in un'area densamente trafficata e protetta da sistemi di sicurezza deboli. I vigilanti della strada dovranno ripresentare i criteri di sicurezza sulla zona e migliorare le condizioni generali del percorso. La sua riapertura Alessandro Marazzi, responsabile della società autostrade, assicurava: ‘La riapertura del tratto è avvenuta alle 22, ma richiederemo ancora alcune operazione di ripristino per garantire la sicurezza dei propri'.

Il drammatico episodio dovuto alla collisione tra tre Tir, la selvaggia distruzione del mezzo, l'incendio violento, il caos generale e la terrore del disastro lascia un segno di sconforto e legge pensieri di mantenermi in carcere i tre mezzi e gli operatori coinvolti nell'incidente per permettere un'investigazione approfondita, in modo da comprendere come e perché questo incidente sia potuto accadere, in modo da evitare che accada un disastro simile in futuro. È importante che la società autostrade, i responsabili della viabilità e gli operatori coinvolti prendano le misure più severe per essere preparati a tali scenari, in modo da garantire la sicurezza dei propri e dei viaggiatori. Soprattutto, non dobbiamo lasciarsi sfuggire alcuna occasioni per imparare dall'incidente e implementare corretive per prevenirlo in futuro.”


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0