L'intelligenza artificiale firmata Meta approda ufficialmente su WhatsApp, promettendo di cambiare radicalmente l'esperienza d'uso degli utenti. Dopo mesi di attesa e test su scala globale, Meta AI è ora accessibile anche in Italia, sebbure alcune limitazioni geografiche e progressive.
Per attivare l'assistente virtuale, è possibile accedere direttamente tramite un'icona colorata situata in basso a destra nella schermata principale di WhatsApp, o digitare @MetaAI in una conversazione – singola o di gruppo – per far partire l'interazione.
L'assistente virtuale è capace di rispondere a domande, fornire informazioni in tempo reale, generare contenuti e persino immagini. Una volta avviata la chat, gli utenti possono fare domande su qualsiasi argomento, chiedere consigli, ricevere informazioni geolocalizzate e molto altro.
Interessante anche la funzione vocale, che consente di scegliere diverse voci per una risposta più “umana”. Il sistema consente anche di generare immagini su richiesta, semplicemente scrivendo cosa si desidera vedere: l'immagine viene creata in tempo reale e può essere aggiornata successivamente.
Al momento, Meta AI è disponibile in un numero limitato di Paesi, e anche se attivo in Italia, l'accesso è progressivo. Meta consiglia di mantenere aggiornata l'app all'ultima versione per non perdere l'attivazione.
Le lingue supportate includono l'italiano, insieme a inglese, francese, tedesco, spagnolo e altre. Le conversazioni con Meta AI restano private e sicure, e sono visibili solo se l'utente decide di interagire direttamente con l'assistente.
In sintesi, Meta AI rappresentante un importante passo avanti per l'utilizzo di WhatsApp, offrendo una nuova forma di interazione tra gli utenti e l'applicazione. Per far ciò, è stata utilizzata un'ampia gamma di tecnologie, tra cui l'intelligenza artificiale e la learning machine, per creare un'esperienza unica e personalizzata per ogni utente.