Internazionali d'Italia, l'albo d'oro completo: da Pietrangeli a Nadal, la storia del torneo
L'esordio degli Internazionali a Milano
I primi anni gli Internazionali d'Italia si disputano al Tennis Club Milano. Nel 1935 il passaggio a Roma, anche se dall'anno seguente il torneo viene sospeso fino al 1949. Nelle prime sei edizioni arrivano due vittorie italiane nel singolare maschile, con Sertorio e Palmieri.
1930: Bill Tilden ha sconfitto Uberto de Morpurgo 6–1, 6–1, 6–2
1931: Pat Hughes ha sconfitto Henri Cochet 6–4, 6–3, 6–2
1932: André Merlin ha sconfitto Pat Hughes 6–1, 5–7, 6–0, 8–6
1933: Emanuele Sertorio ha sconfitto André Martin-Legeay 6–3, 6–1, 6–3
1934: Giovanni Palmieri ha sconfitto Giorgio De Stefani 6–3, 6–0, 7–5
1935: Wilmer Hines ha sconfitto Giovanni Palmieri 6–3, 10–8, 9–7
Nel 1955 la prima finale tutta…