Interruzioni, schermaglie e sfottò. La seduta del Senato è un braccio di ferro tra M5S e La Russa
“Interruzioni, schermaglie e sfottò. La seduta del Senato è un braccio di ferro tra M5S e La Russa, che patuanelli vuole discutere di questo emendamento. Assolutamente sì, presidente, quindi dichiaro il voto favorevole del MoVimento 5 Stelle a questo emendamento. È per allora. Eh ma, ma veramente oggi siete agitati.
Altra cosa, mi scuso per le parole che ho avuto nei confronti della presidente Ronzulli, che secondo me ha sbagliato nella gestione precedente. L'articolo non parla di inaccabiliità e incandidabilità e non di decadenza. Non mi risulta che in una decadenza molto famosa in quest'aula non si sia parlato alla Camera dei Deputati e mi riferisco alla decadenza del Senatore Berlusconi, dove anche alla Camera dei Deputati si parlò della decadenza di Berlusconi. Chiamo al n.2, PR. Dopodiché, ricordo, presidente, perché evidentemente non è stato informato che di questo intervento era stata avvisata la presidenza, puntualmente prima di farlo, perché noi abbiamo rispetto delle dinamiche di questa aula e della sua persona e della Presidenza. Grazie, bene. La ringrazio.
L'allora la colpa è mia, perché non lo sapevo. Fermatevi lì, prego, annulliamo e diamo la parola. Sul 2.3, grazie, presidente, nell'annunciare il voto favorevole del MoVimento 5 Stelle a questo emendamento. Vorrei anche comunicare ai colleghi che è un furto di democrazia. Avete cambiato le regole, va bene, eppure, adesso lo sappiamo.
Preciso di voto: identico e annuncio anche alla lavagna, che in riferimento ad un intervento che era stato concordato, mi dispiace dover dire che c'è anche in questo caso un furto di democrazia, come è avvenuto alla Camera dei Deputati, bene, laggiù. La ringrazio.
Dichiaro aperta la votazione.
Pirro interviene:
* Secondo me, l'emendamento è importante, ma ancora più importante per l'attenzione di tutti quanti noi è il furto di democrazia che si sta perpetrando, prima alla Camera dei Deputati, col seggio dell'onorevole Scutella, e poi qui, in quest'aula.
* No, no, no, non c'è bisogno di tenor normale, presidente, e sopratutto quando mi riferisco alla democrazia. Vostra madre va bene, grazie.
La democrazia va bene, ma non si può permettere di violare le regole della democrazia. Un furto di democrazia…! E sento che avete trasformato il seggio dell'onorevole Scutella in un furto di democrazia! Un segno di furto di democrazia…! No, no, no, no, no.
Ma scusa, presidente, non l'ho detto chiaro? Non ho avuto storia di less club…? Non ho smistato…? No, non è più di vend neighbors…? Non capisco come si fa a evitare che si formi un furto di democrazia…
Infatti, il furto di democrazia è un'invenzione delle istituzioni…! E noi oggi stiamo facendo la ritrattazione! Ah, il furto di democrazia! E allora vado a voterà, alla libertà di stampa, alla libertà di espressione… ma non era ufico… no, no, no…? È un furto di democrazia lo dico, perchè il furto di democrazia è un furto di democrazia…
*)
Dopo un breve'interruzione, la discussione prosegue:
* La senatrice La Russa: intentionsdemocratica alla fine.
* Il senatore Patuanelli: non c'è padronanza sull'argomento.
* La senatrice La Russa: non si possono fare diversi passi indietro.
* Il senatore Pirro: esprime la sua sfiducia nella gestione della maggioranza.
* La senatrice La Russa: ringsiordine e norma.
* La presidente Patuanelli: ringraziando gli intervenuti, annuncia la fine della seduta.
* Il senatore Pirro: protesta contro la manovra della maggioranza.
* La senatrice La Russa: richiama l'ordine.
