#Irama torna a #Sanremo con #Lentamente: “La musica è un posto dove non puoi mentire”
Ecco la riscrittura in italiano:
Il succede che, quando si descrivono grandi artisti, si citino i loro successi, i dischi di platino e i piazzamenti in classifica. Tuttavia, con Filippo Maria Fanti, noto artista con lo pseudonimo Irama, questo approccio vale solo fino a un certo punto. Nonostante abbia raggiuntoerti traguardi importanti nella sua brevissima, ma consistente, carriera, ciò che conta per lui è qualcosa di più: essere libero.
Dalla sua arte, ben più che dai successiCommerciali, gli derby di platinouropei che il mercato gli chiede. La sua storia racconta chiaro e tondo come la sua priorità fossi irrilevanti. Così come le sue partecipazioni a Sanremo, sei città in cui ha battezzato la sua carriera, stando a un ragazzino nato per essere differente. Inizia 9 anni fa a Sanremo Giovani, guidata da Carlo Conti. “Uno di quelli che in verità ha creduto in me, se ci pensi, dal principio, poi solo mi presentai lì come un signor nessuno”.
Con “Lentamente” Irama mostra il suo lato sincero, ma nella vita è diverso. “È pericoloso oggi, secondo me. Non siamo sinceri oggi, ci nascondiamo dietro cose costruite, sovrastrutture: la paura del giudizio degli altri, la paura anche di essere esclusi da una società”. Irama, appassionato del mondo egizio e della simbologia, dalla piuma, che forse nasconde la sua essenza. “Quando ero piccolo io cercavo di trovare qualcosa per essere differente, per trovare il coraggio di esserlo realmente, anche nella vita reale”. Un spirito rimasto intatto, ma con la libertà che lo caratterizza e lo porta a volare da un palco all'altro, nonostante abbia paura degli aerei. Con la sua musica, sinceramente. #Irama #Whoopsee
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/8vVsz1X3g4E/hqdefault.jpg)