Isee 2025, il nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (senza titoli di Stato): cosa cambia. L'invio disponibile dal 3 aprile
È stato pubblicato l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’Isee 2025, con novità importanti. A partire da quest’anno, saranno esclusi dal patrimonio mobiliare ai fini del calcolo dell’Isee i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (anche quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale, ma solo se il loro valore non supera i 50.000 euro per nucleo familiare. A partire dal 3 aprile, oggi, sarà possibile inviare la nuova DSU tramite i centri di assistenza fiscale (CAF) o online, utilizzando la procedura precompilata. Avvio della riforma dell’Isee Come confermato dall’INPS e riportato dal Sole 24 Ore, la riforma dell’Isee è ufficialmente operativa, a seguito della pubblicazione del DPCM attuativo nella…