Italia non è luogo per padri che si prendono cura dei figli
Italia non è luogo per padri che si prendono cura dei figli
Rapporto Sosef. Congedo paternità,Paese dopo Spagna e Portogallo
Politica (Roma). L'Italia non è un Paese per padri che vogliano prendersi cura dei figli fin da piccoli. A sostenerlo è il Rapporto Sosef (State of Southern European Fathers, Padri dei Paesi dell'Europa meridionale: Spagna, Portogallo e Italia), diffuso oggi, secondo il quale l'Italia non solo ha il tasso di occupazione femminile più basso (53% nel 2024) ma registra il più alto divario tra congedo di maternità (21 settimane) e congedi di paternità (10 giorni lavorativi cioè due settimane); questi ultimi sono i più brevi d'Europa, la Spagna prevede 16 settimane. Illustrato oggi dalla sociologa Annina Lubbock e dalla antropologa Barbara Vatta (entrambe della onlus Centro…
