Jovanotti è tornato ed è uno tsunami: “Siamo di nuovo in fiore. Si riparte”  
in , ,

Jovanotti è tornato ed è uno tsunami: “Siamo di nuovo in fiore. Si riparte”  

L'alluvione di sindaca nostalgia ha invaso la platea del concerto di Lorenzo in tutta la sua gloria, risvegliando un'eda di passioni e emozioni. Il pubblico ha cantato a squarciagola le sue canzoni, ha ballato con frenesia e battuto le mani, entrando in contatto diretto con l'artista e la sua band, “J street band”, appena ricevuta inedita formazione.

Il bassista storico Saturnino, al fianco di Lorenzo da ben 35 anni, ha unito le forze con Adriano Viterbini alla chitarra, Christian Rigano alle tastiere elettroniche, Franco Santarnecchi alle tastiere analogiche, Carmine Landolfi alla batteria, Camilla Rolando alla tromba, Sophia Tomelleri al sax, Moris Pradella alla seconda chitarra e ai cori, insieme a Micol Touadi e Jennifer Vargas, Leo di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni. Questo allestimento si è dimostrato sufficientemente potente per sostenere lo show dell'artista, che non si è fermato un attimo sul palco.

Lorenzo non si è perso d'energia, saltando, ballando e incitando il pubblico ad alzare le mani. La sua esibizione è stata un incredibile mix di hit, ballad e medley senza respiro, dimostrando la sua favolosa voce e la sua inarrestabile. Nonostante il tempo trascorso da quando la sua ultima esibizione live, Jova ha dimostrato che la sua energia e la sua arte sono riprese intatte.

Durante il concerto, Lorenzo ha detto: “Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera”, rivolgendo un monologo sulla “stupefacente” sensazione di essere di nuovo sul palco, tra lo squarcio di applausi e383;battiti di martelli. Il show di Jova ha dimostrato di essere dirompente, trascinante e potente, e non si è perso un pubblico che ha risposto con tutta la propria passione e devozione. Il rimedio è stato un'esperienza inimmaginabile, un convinto tributo alla e alla voglia di Jova di essere di nuovo live.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0