Julian Assange è stato estradato: la sentenza della corte britanni autorizza il rimpatrio negli Stati Uniti
Julian Assange, co-fondatore di WkiLeaks, è stato ufficialmente estradato dal Regno Unito. La decisione è stata presa dalla Corte di Londra che ha emesso l’ordine formale; per evitare che questo avvenga Assange può sperare nell’intervento della ministra degli interni britannica.
Negli Stati Uniti ad Assange sono stati rivolti 18 capi di imputazione dopo che WikiLeaks ha pubblicato centinaia di file e documenti riservati.
Julian Assange: il via libera all’estradizione
La decisione è stata presa dalla Westminster Magistrates’ Court di Londra, che ha emesso l’ordine formale di estradizione negli Stati Uniti per Julian Assange. Per il co-fondatore di WikiLeaks non sembra esserci altra via, a meno che non arrivi un intervento diretto della ministra degli interni Priti Patel…