#JustinBieber con un altro dei suoi look unici, fuori da una caffetteria a #LosAngeles
in , ,

#JustinBieber con un altro dei suoi look unici, fuori da una caffetteria a #LosAngeles

#JustinBieber con un altro dei suoi look unici, fuori da una caffetteria a #LosAngeles

La possibilità di poter combinare diverse stagioni nel look quotidiano è un'opzione trendy e apprezzata da molti, in particolare dopo l'arrivo della primavera, considerata la stagione che segna la fine del freddo e il principio della tiepidezza. In questo contesto, il cantante canadese Justin Bieber, impegnato più che mai con i suoi progetti e apparizioni in rete, decide di affrontare la scelta del suo abbigliamento con una certa audacia, facendo del “no-season” il suo prismatic d'ispirazione.

Il risultato è un look senza compromessi, in cui il cantante unisce elementi apparentemente contrastanti, come un giacca di lavoro maxi e bermuda cargo, con i clogs shoes in pelle nera e il cappello con paraorecchie in sherpa e pon pon rosso. Un'abbinazione ambigua, ma in grado di transmissione la creatività e la sfrenata arte di Justin Bieber, capace di mescolare e comparire stili, tessuti e materiali, senza fermarsi di fronte alle convenzioni.

L'_PAIR dà risultato, rivelando l'originalità e la personalità del cantante, ormai follower di Jenna Tyson, sua stylist attuale. Il look può essere considerato come un claim per il concetto di “no-season”, in cui il tempo e le stagioni non hanno più un ruolo determinante nella scelta del vestire, in quanto l'importante è la personalità e la fantasia dell'individuo.

Per questo motivo, il look di Justin Bieber può essere considerato un esempio di liberalità e di ostinazione nello stile, capace di sposare trend e liberazione, in un unico itinerario di espressione e creatività. Ecco che, in questo contesto, l'estetica del canto entra in scena, con un gioco di richiami ad altri generi, esemplari e argomenti, compresi tra gli abiti e gli accessori estivi e invernali, sollevando domande come “Aprile non ti scoprire” e “Chi è l'uomo dietro l'uomo?”.

In sintesi, il look di Justin Bieber può essere considerato un esempio di jazzloco, ovvero una combinazione problematica e innovativa di elementi diversi, una possibil územ, generica, inerente a stati di spazialità. Un concetto che esprime, tra l'altro, l'avventura umana, la sua capacità di mettere insieme esperienze diverse, di superare le limitazioni e di doverigliarsi alle esi nett.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0