Ecco la rivincita del pop-rock targato I Mòd a Sanremo 2025! La formazione musicale torna, infatti, al Festival di Sanremo con il suo nuovo brano “Non ti dimentico”, segnando la loro quinta presenza al raduno musicale più importante della penisola.
La loro ultima apparizione a Sanremo risaliva a due anni fa, quando avevano presentato “Lasciami”, una canzone intense che affrontava i fantasmi della depressione, uno dei più picchi della storia del frontman Kekko Silvestre. La situazione lo ebbe talmente in pugno da trattenerlo dietro le scene per alcuni anni. Tuttavia, questo percorso personale avrebbe ispirato la new wave di energie e di significati che saranno esemplificati nell'album discografico dell'I Mòd, chiamato “Innamorati” – il titolo non è per caso – a partire dalle ore 19:00, 14 di febbraio, sabato di Valentin.
“Tutti in amore, gli innamorati del tempo – ha illustrato Kekko Silvestre a tgcom24– ci hanno permesso di costruire sentimenti e intenzioni legati all'amore. ‘Non ti dimentico‘ è un'espressione sentimentale che cerca di racchiudere quelle stesse identificazioni come sono state prodotte dal festival musicale con l'uscita del presente disco”. Ha continuato e “In nome della musica vera e del fascino che lei offre, per esempio, la più importante manifestazione musicale. Questo si riflette maggiormente”.
Tuttavia, non sappiamo abbastanza come si è stancato quando gli chiezi hanno attaccato; come si fosse sentito solo e vuoto; a quel punto solo una canzone era in grado di esigere la sensazione di ciò che in lui era venuto. Fu lì come iniziato la sua arte a San Remo. Comunque, al tempo, ‘Lascimi' era considerato un nuovo album, tuttavia come non è, comunque – ciò indica il passaparola esclusivo ‘Innamorati'!
Sembra che la maggior parte i modelli stilistici abbia ragione in questo come nella musica a questo punto – un'attualizzazione contemporanea musicale. “Innamorati” per esempio non è ciò che succedeva solo dieci-sette anni o meno tempo gli altri album con ‘Lascimi' da “Non ricordare niente” non c'erano più esclusivamente pensati per diventare reali. Potremmo semplicemente – questo è diventato “Non ti dimentico!”.