Kosovo, la Corte costituzionale mette una scadenza ma il blocco del Parlamento non è ancora risolto

Kosovo, la Corte costituzionale mette una scadenza ma il blocco del Parlamento non è ancora risolto

Kosovo, la Corte costituzionale mette una scadenza ma il blocco del Parlamento non è ancora risolto

La Corte costituzionale del Kosovo ha imposto una scadenza per risolvere la crisi che ha bloccato il Parlamento da febbraio. Entro venerdì prossimo, la Corte deve decidere sui metodi di voto per l'elezione del presidente del Parlamento. A causa dei numerosi tentativi falliti, è possibile che vengano indette nuove elezioni in autunno.

Dopo le elezioni di febbraio, il partito Autodeterminazione, guidato dal primo ministro uscente Albin Kurti, non è stato in grado di formare un governo a causa dell'insufficiente maggioranza. Le forze di opposizione criticano la scelta del partito di eleggere la ministra della giustizia uscente Albulena Hoxha come presidente del Parlamento e accusano il partito di voler violare la Costituzione con un voto segreto.

La crisi è stata caratterizzata da 54 tentativi falliti di formare l'Assemblea Nazionale e la Corte Costituzionale dovrà trovare una soluzione per sbloccare la situazione entro la scadenza fissata. Una possibile opzione è la convocazione di elezioni anticipate in autunno. La situazione politica rimane tesa e incerta, con il Kosovo che cerca di superare la crisi istituzionale e trovare una soluzione stabile.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0