La bandiera della candidatura di Saluzzo a Capitale italiana della cultura 2024 sventola in cima al Monviso
In cima al Monviso, a 3.841 metri, sventola la bandiera simbolo della candidatura di Saluzzo e delle Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024.
A legarla saldamente alla croce in vetta dopo una salita in vetta in circa 3 ore e mezza di tempo dal Rifugio Quintino Sella, è stato un giovane del territorio, Luigi Vallome che ha deciso di “portare a casa” l’emblema che raffigura proprio il Re di Pietra colorato e stilizzato con tratto contemporaneo.
Luigi Vallome, 24 anni, è un giovane amministratore di Verzuolo e lavora alla Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo. Nella sua seconda salita sull’iconica montagna ha chiesto all’amica Anna Bassignano di accompagnarlo. Anna, 21 anni, è di Manta e lavora al Rifugio Quintino Sella. Entrambi sono scout nel gruppo Saluzzo…