La Cina svela il mistero delle piante sopravvissute alla più grande estinzione di massa
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Nanchino, guidato dal Professor Liu Feng dell'Istituto di Geologia e Paleontologia (NIGPAS), ha fatto una scoperta straordinaria nel bacino di Turpan-Hami, in Cina: un'oasi di vita dove numerose specie vegetali sono riuscite a sopravvivere alla devastante estinzione di massa di fine Permiano, avvenuta circa 252 milioni di anni fa.
Questo evento catastrofico, considerato il più devastante della storia del nostro pianeta dal periodo Cambriano in poi, aveva portato alla scomparsa di oltre l'80% delle specie marine. Fino ad oggi, gli scienziati ritenevano che anche gli ecosistemi terrestri fossero stati devastati dalle eruzioni vulcaniche in Siberia, che avevano scatenato incendi, piogge acide ed emissioni di gas tossici.
La teoria…