La Corte Costituzionale dice sì al riconoscimento dei figli di due mamme: cosa significa?
Con una storica sentenza depositata nelle ultime ore la Corte Costituzionale ha stabilito che è legittimo riconoscere alla nascita, in modo immediato, il legame di filiazione tra un bambino e la madre intenzionale all’interno di una coppia omogenitoriale femminile. La decisione apre una nuova fase nel diritto di famiglia, accogliendo la necessità di tutelare il superiore interesse del minore e superando il precedente vuoto normativo.
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 263 del Codice civile, laddove non consente il riconoscimento alla nascita della madre non biologica, quando il figlio sia nato da un progetto genitoriale condiviso e accettato. Viene così riconosciuto il ruolo della madre intenzionale, anche in assenza di legame…