“La cultura non è un lusso, ma una necessità. Senza, crolla tutto”: Andrea Moccia al Rumore Festival
Andrea Moccia, direttore di Geopop, ha parlato dell'importanza della divulgazione scientifica e della cultura come valore necessario nella società moderna. Ha sottolineato che la cultura non è solo un ornamento della civiltà, ma la struttura portante che sostiene il diritto, la politica e la giustizia.
Moccia ha anche parlato del suo lavoro come divulgatore scientifico e del progetto Geopop, che ha l'obiettivo di spiegare concetti complessi in modo semplice e accessibile a tutti. Ha sottolineato l'importanza di mantenere un equilibrio tra la semplificazione e la complessità, per evitare di cadere nell'allarmismo o nella banalizzazione.
Inoltre, Moccia ha parlato del progetto Vulk, un documentario sulla vulcanologia che è stato prodotto da Geopop e distribuito gratuitamente su YouTube. Ha sottolineato che il progetto è stato realizzato grazie all'indipendenza e all'autonomia di Geopop, che ha permesso di mantenere la libertà di scelta e di creazione.
Moccia ha anche discusso dell'impatto dell'intelligenza artificiale sulla divulgazione scientifica, sottolineando che può essere uno strumento potente se utilizzato correttamente. Ha anche parlato del progetto di creare una serie di video sulla matematica, che sarà prodotta da Geopop e distribuita gratuitamente.
Infine, Moccia ha sottolineato l'importanza della missione cultura di Geopop, che ha l'obiettivo di rendere accessibile la cultura e la conoscenza a tutti, senza esclusione. Ha anche invitato il pubblico a sostenere Fanpage e Geopop, per continuare a produrre contenuti di alta qualità e a diffondere la cultura e la conoscenza.
