“La cura per me” è tra i brani più ascoltati di Sanremo (nonostante la classifica)
in , ,

“La cura per me” è tra i brani più ascoltati di Sanremo (nonostante la classifica)

Ecco l'articolo riscritto in italiano:

Passati 30 anni dalla vittoria di Giorgia a Sanremo 1995 con il brano “Come saprei”, un anniversario importante che l'ha vista tornare in gara al Festival con “La cura per me”, scritta da e Michelangelo.

Il brano si è rivelato un vero e proprio successo tra il pubblico e si è classificato tra le canzoni più ascoltate a più di una settimana di distanza dalla fine del Festival, nonostante la sesta posizione in classifica della cantante.

Giorgia era stata data tra i favoriti per la vittoria insieme a Olly, l'effettivo vincitore, e . E il piazzamento fuori dal podio ha generato non poco scontento, tra cui fischi di disapprovazione all'annuncio della classifica durante la serata finale del Festival.

Tuttavia, “La cura per me” si è rivelato un brano particolarmente쉬o e coinvolgente, che ha toccato il cuore dei fan e dei critici . Il testo parla di una relazione tormentata, in cui la protagonista alterna desiderio e paura, cercando e allontanando l'altro. “Sono intrappolata tra il bisogno di quella persona, che rappresentava la mia ‘cura', e la paura di rimanere sola”, spiega Giorgia.

La canzone è stata scritta da e Michelangelo e descrive la paura di essere sola e la cerniera tra il desiderio e la paura che accompagna la relazione. La protagonista del brano trova la forza di superare la solitudine e affermare di poter vivere senza dipendere dall'altro.

Giorgia al Festival di Sanremo quest'anno 2025 ha espresso la sua emozione per la sua partecipazione al Festival, dividendosi con il pubblico e i media sul significato della sua canzone. “Lavorare con Blanco è stata una bella sorpresa, è un ragazzo profondo, estremamente sensibile, conoscitore delle parole e della ”, ha commentato.

La partecipazione di Giorgia al Festival di Sanremo rappresentava il ritorno a casa, poiché la sua prima apparizione risaliva al 1993, anno in cui si è fatta notare vincendo la prima edizione di Sanremo Giovani e l'anno successivo è sul palco dell'Ariston nella sezione Nuove Proposte con “E poi”. La consacrazione di Giorgia arrivò nel 1995, quando vinse il Festival con “Come saprei”, brano che le valse anche il Premio della Critica. È ritornata a Sanremo altre tre volte, ottenendo un terzo posto con “Strano il mio destino”, un secondo posto con “Di sole e d'azzurro” e una sesta posizione con “Parole dette male”. Quest'anno, a 30 anni esatti dalla sua vittoria, è tornata in gara ma, nonostante fosse data tra i favoriti per la vittoria, ha raggiunto solo la sesta posizione in classifica.

Il sesto posto si è riflesso online, con una delle colleghe, , e Gaia, che hanno espresso la loro dispiacere per il risultato, dichiarando di essere state “Hai vinto” durante la performance di Giorgia. Dopo il Festival, Giorgia ha ricevuto un standing ovation con lacrime, segnando un simbolo di ammirazione e apprezzamento da parte del pubblico e dei fan.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0