La deputata del M5s in clima Sanremo: parafrasa Olly e Lucio Corsi per criticare il governo
in ,

La deputata del M5s in clima Sanremo: parafrasa Olly e Lucio Corsi per criticare il governo

La deputata del M5s in clima Sanremo: parafrasa Olly e Lucio Corsi per criticare il governo

La deputata del M5s racconta la sua critica al governo in occasione del discorso in Senato su un decreto emergenza relativo al Piano Nazionale di ripresa e resilienza. Criticsi il governo per non aver ascoltato le proposte del Movimento 5 Stelle e per non aver tradotto in prassi le promesse fatte durante la campagna elettorale.

La parlamentare accusa il governo di aver eliminato tutti gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle, compresi quelli concernenti la riqualificazione delle periferie, la creazione di asili nido e la rigenerazione culturale. Critica anche la creazione della “Zess unica” per l'Italia, che colpevolizza di voler accentrare il potere in poche mani, anziché incentivare la crescita di Zone Colognocoli e Zone Rural.

La deputata esemplifica con lo scenario che si presenterà in , dove si chiuderanno strutture importanti come la Federico II, lasciandocentinaî la “vertenza” per i lavoratori e i cittadini. Chiede di fare una gestione integrata delle emergenze, coordinando città e Stabilimenti, anziché staccarli.

Accusa il governo di non avere una industriale coerente e di incentivare i propri amici, anziché supportare le imprese che lo meritano. Chiesta anche che si mantenga la memoria e non si dimentichi che i soldi arrivati in Italia sono stati inseriti dal presidente Conte, ma non sono stati gestiti efficacemente.

Conclude criticando la gestione dei comuni, che sono stati costretti a dare indietro i soldi del Piano Nazionale di ripresa e riqualificazione, mentre si detraglierebbero soldi per opere che non servono. Si lamenta che chi governa è sempre dimentico dei problemi reali, come la povertà idrica, e si chiede che si facesse qualcosa per risolvere la stessa.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0