La destra rischia una brutta sconfitta alle regionali, e la sinistra si organizza
Le regionali saranno un'elezione di midterm. Si voterà a novembre, salvo sorprese clamorose, in Veneto, Marche, Toscana, Puglia, Campania e nella piccola Valle d'Aosta. Avranno ripercussioni sul governo nazionale? È molto probabile. Perché il centrodestra parte sfavorito in quattro regioni su cinque (teniamo fuori, per la sua specificità, la Valle d'Aosta). Solo il Veneto andrà certamente alla maggioranza di governo. Le Marche sono l'altro territorio attualmente governato dalla destra, e proprio da un esponente del partito di Giorgia Meloni, Francesco Acquaroli: una regione molto in bilico. Lo sfidante Matteo Ricci, del Partito democratico, già sindaco di Pesaro e attualmente europarlamentare, è un nome molto forte. Acquaroli non sembra abbia brillato molto in questi…