LA EX COMPAGNA DI IMPAGNATIELLO FA CAMBIARE COGNOME AL FIGLIO AVUTO CON LUI: “È MOTIVO DI DISAGIO”
Il tribunale ha accolto la richiesta della madre del figlio minorenne di Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'omicidio dell'ex compagna Giulia Tramontano, incinta al settimo mese. La madre ha chiesto di cancellare il cognome del padre dal certificato di nascita del bambino, a causa delle gravi conseguenze psicologiche e sociali che questo cognome comporta per il minore.
La richiesta è stata avanzata per ragioni personali, psicologiche e sociali, in quanto il cognome del padre causava disagio al bambino. La prefettura di Monza e Brianza ha accolto la richiesta e la decisione sarà effettiva dopo 30 giorni. La madre ha anche ottenuto l'affido esclusivo del figlio.
Alessandro Impagnatiello è stato condannato all'ergastolo nel marzo 2025 per l'omicidio di Giulia Tramontano, dopo una lunga e cruenta vicenda. L'uomo aveva avvelenato la sua ex compagna per mesi, prima di ucciderla con 37 coltellate e tentare di occultare il corpo. La condanna è stata confermata in appello e Impagnatiello è stato dichiarato decaduto dalla responsabilità genitoriale.
La madre del bambino ha anche chiesto di aggiungere il nome Santiago al certificato di nascita del figlio, ma la richiesta è stata respinta. La decisione di cancellare il cognome del padre è stata presa per proteggere il minore dalle conseguenze negative che questo cognome potrebbe avere sulla sua vita e sulla sua integrazione sociale.
Il caso di Alessandro Impagnatiello e Giulia Tramontano ha suscitato grande commozione e indignazione in Italia, a causa della efferatezza del delitto e della particolare crudeltà con cui è stato commesso. La condanna all'ergastolo e la decadenza dalla responsabilità genitoriale sono state viste come una giusta risposta alla gravità del reato.
La decisione di cancellare il cognome del padre dal certificato di nascita del bambino è stata vista come un passo importante per proteggere il minore e garantirgli una vita normale, lontano dalle ombre del passato. La madre del bambino ha fatto un passo importante per assicurare al figlio un futuro più sereno e più libero dalle conseguenze negative della condanna del padre.
