La fame come arma di guerra: il rapporto che lancia l’allarme su Gaza e nel mondo

La fame come arma di guerra: il rapporto che lancia l’allarme su Gaza e nel mondo

La fame come arma di guerra: il rapporto che lancia l’allarme su Gaza e nel mondo

Il mondo sta assistendo a un aumento dell’uso della fame come arma di guerra, nonostante la risoluzione ONU 2417 del 2018 che condanna tale pratica. La situazione è particolarmente critica nella Striscia di Gaza, dove la fame è stata utilizzata come arma di guerra, causando la morte di molti bambini e adulti.

Secondo un rapporto pubblicato dalla rivista scientifica The Lancet, la malnutrizione a Gaza è aumentata drasticamente negli ultimi due anni, con oltre 140 milioni di persone colpite da fame acuta. Il rapporto sottolinea che la fame è stata utilizzata come arma di guerra, con l’uso di assedi, blocchi degli aiuti umanitari e distruzione delle infrastrutture agricole e igienico-sanitarie.

Il dottor Muhammad Saleh, nutrizionista di Gaza, ha affermato che la malnutrizione a Gaza non è solo una conseguenza del conflitto, ma anche una conseguenza deliberata dell’accesso limitato al cibo, acqua pulita, assistenza sanitaria e rifugi sicuri. La crisi è stata provocata dall’uomo e è prevedibile.

Giulio Cocchini, cooperante di Cesvi, ha raccontato la sua esperienza nella Striscia di Gaza, dove ha visto la distruzione generalizzata, le macerie e le strade di chilometri con palazzi distrutti. Ha anche sottolineato che i colleghi e le colleghe locali hanno perso molti chili dall’inizio del conflitto a causa della mancanza di cibo.

Il GHI (Indice Globale della Fame) pubblicato recentemente ha sottolineato che la fame è un problema mondiale, con oltre 295 milioni di persone colpite da fame acuta. Il rapporto sottolinea che la riduzione della fame nel mondo è stata minima negli ultimi 10 anni e che l’obiettivo della fame zero entro il 2030 sarà difficile da raggiungere.

In conclusione, la fame è un’arma di guerra che sta causando morte e sofferenza a molti bambini e adulti nella Striscia di Gaza e in altre parti del mondo. È necessario che la comunità internazionale si mobiliti per porre fine a tale pratica e garantire l’accesso ai beni di base, come cibo, acqua pulita e assistenza sanitaria. La risoluzione ONU 2417 del 2018 deve essere rispettata e applicata per prevenire l’uso della fame come arma di guerra.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0