La Germania approva riforma della leva militare su base volontaria: potrebbe diventare obbligatoria
Il governo tedesco ha approvato una riforma della leva militare su base volontaria, con l'obiettivo di potenziare la disponibilità di personale delle forze armate in risposta alle nuove minacce. Il ministro della Difesa Pistorius vuole reclutare circa 100mila nuove reclute entro il 2030 e aumentare il numero di soldati temporanei e professionisti a almeno 260.000 entro il 2035.
Dal 2026, tutti i giovani, uomini e donne, riceveranno un questionario sulla disponibilità a prestare servizio militare. La risposta sarà obbligatoria per gli uomini e volontaria per le donne. Tuttavia, in caso di approvazione definitiva, il Bundestag potrà reintrodurre la leva obbligatoria con un semplice emendamento, qualora non ci fosse un numero sufficiente di reclute volontarie.
La riforma è stata approvata dal governo federale e ora attende l'ok del Parlamento per diventare legge. Il ministro Pistorius ha sottolineato che la leva militare volontaria è necessaria per garantire la sicurezza del paese, in particolare di fronte alle minacce russe.
