La guerra ai poveri del governo Meloni e le città per i ricchi
Il giornalista Valerio Nicolosi presenta una puntata del podcast “Scanner” in cui discute vari argomenti di attualità, tra cui la situazione abitativa in Italia, le sanzioni USA contro la Russia, il conflitto in Ucraina, la questione della Cisgiordania e il Green Deal europeo.
Passa poi a discutere delle sanzioni USA contro la Russia, che hanno portato la Cina e l'India a bloccare l'importazione di petrolio russo. Questa mossa è considerata un atto ostile da parte del presidente russo Putin, che ha risposto con una serie di dichiarazioni polemiche.
Nicolosi si sofferma anche sulla questione della Cisgiordania, dove il presidente USA Trump ha fermato l'annessione da parte di Israele e ha minacciato di chiedere la scarcerazione del leader palestinese Marwan Barghouti. Questa mossa è considerata un passo importante per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese.
Infine, Nicolosi discute del Green Deal europeo, che è stato messo in pausa a causa dell'opposizione delle destre. Il Consiglio europeo ha.certificato la frenata sull'accordo in nome della competitività, che è considerata la nuova parola magica a Bruxelles. Questa decisione è stata criticata da molti, che considerano il cambiamento climatico una priorità assoluta per il futuro dell'Europa.
In generale, Nicolosi critica la tendenza delle destre europee a negare il cambiamento climatico e a privilegiare gli interessi economici rispetto alla sostenibilità ambientale. Sottolinea anche l'importanza di un grande piano di messa in sicurezza del territorio europeo per affrontare le sfide climatiche e sismiche.

