La Lettonia non può ignorare Convenzione di Istanbul anche se ne esce

La Lettonia non può ignorare Convenzione di Istanbul anche se ne esce

La Lettonia non può ignorare Convenzione di Istanbul anche se ne esce

La Lettonia ha deciso di uscire dalla Convenzione di Istanbul, un trattato per la prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica. Nonostante ciò, la Commissione Europea ha dichiarato che il paese sarà comunque tenuto a rispettare le norme di protezione per le donne previste dal trattato. La Convenzione di Istanbul è stata firmata e ratificata da 39 paesi europei e centroasiatici e l’Unione Europea vi ha aderito nel suo complesso, rendendolo legalmente vincolante per tutti gli Stati membri.

La decisione del Parlamento lettone di uscire dalla Convenzione di Istanbul è stata criticata dalle ONG del paese, che affermano che il trattato ha portato notevoli miglioramenti nella protezione delle donne. La Commissione Europea non ha ancora commentato direttamente il voto, attendendo il completamento del processo nazionale in Lettonia.

L’uscita della Lettonia dal trattato deve ancora essere approvata dal presidente del paese. La decisione del Parlamento lettone è stata definita una mossa divisiva e un passo indietro sui diritti fondamentali. La Convenzione di Istanbul è considerata uno strumento importante per la protezione delle donne e la prevenzione della violenza di genere in Europa.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0