La lezione di Calenda, quando prevale il merito: perché in politica la priorità è il coraggio delle idee, non insulti e ammucchiate contro gli avversari
Il recente dibattito congressuale di Azione ha fatto registrare un salto di qualità sotto il versante politico e culturale. Con particolare riferimento all'intervento del segretario. Ora, di Calenda si possono dire molte cose. Ma certamente una non si può negare: è un politico coraggioso e anche coerente. Perché le sue opinioni, quelle in cui crede, le porta avanti a prescindere dai tatticismi, dalle furbizie e da ogni forma di trasformismo e opportunismo. E la conferma è arrivata, appunto, dall'organizzazione concreta del suo congresso nazionale dove ha prevalso il “merito” politico rispetto agli insulti, alle invettive, alle contumelie e alle polemiche gratuite e tardo-ideologiche. Cioè rispetto a quel caravanserraglio a cui ci ha abituato la politica italiana e, in…