La liberazione mise fine al nazi-fascismo ma non ci fu alcuna pace per gli ebrei
Si dice esattamente che il 25 aprile è la festa per la liberazione dal nazi-fascismo, la vittoria sul mostro che divorò l’Europa che l’aveva generato. Ma non è esatto dire che la Germania nazista, con i suoi alleati, è uscita completamente sconfitta dalla seconda guerra mondiale. Perché dalla guerra nei confronti degli ebrei d’Europa la Germania nazista, con i suoi alleati, è uscita completamente vittoriosa.
Né la fine della seconda guerra mondiale, con la sconfitta della Germania e dei suoi alleati, significò la restituzione alla vita di prima degli ebrei sopravvissuti allo sterminio. I quali – a decine e decine di migliaia – continuarono a restare nei campi addirittura per anni, perché non avevano nessun posto in cui tornare e nessun Paese che li accogliesse.
Non…