La maggioranza ha già iniziato a litigare sulla Manovra per colpa della norma sugli affitti brevi

La maggioranza ha già iniziato a litigare sulla Manovra per colpa della norma sugli affitti brevi

La maggioranza ha già iniziato a litigare sulla Manovra per colpa della norma sugli affitti brevi

La nuova Manovra del governo Meloni è stata presentata di recente e già sta causando tensioni all'interno della maggioranza. Il punto di contesa principale è la norma sugli affitti brevi, che prevede un aumento dell'aliquota per la cedolare secca dal 21% al 26%. Questa misura non è ben accetta da tutti i partiti della maggioranza, con Forza Italia e la Lega che hanno già espresso la loro contrarietà.

La bozza del testo della Manovra prevede un aumento della tassazione sugli affitti brevi, che potrebbe avere un impatto negativo sui proprietari di immobili e sugli operatori del settore. Forza Italia ha annunciato che non voterà la Manovra se questa norma non verrà modificata, mentre la Lega ha espresso dubbi sulla misura.

Anche all'interno di Fratelli d'Italia, il partito di , ci sono voci contrarie alla misura. Il senatore Paolo Marcheschi ha affermato che la tutela della proprietà privata e degli affitti brevi è importante, ma che la misura proposta potrebbe essere controproducente.

L'opposizione ha già iniziato a criticare la Manovra, con il PD che sostiene che bisognerebbe differenziare tra chi dispone di tanti alloggi e li mette su piattaforme di affitto brevi per massimizzare i guadagni e le famiglie che integrano lo stipendio o la pensione mettendo in affitto un appartamento.

Il sindaco di , Beppe Sala, ha invece affermato che la misura sugli affitti brevi non è affatto sbagliata. La questione degli affitti brevi è un tema complesso e delicato, che richiede un approccio equilibrato e attentamente considerato. La Manovra del governo Meloni dovrà affrontare questo tema e trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0