La Niña: impatto meteo in ITALIA ed Europa
Nel contesto climatico globale, il fenomeno La Niña svolge un ruolo di primaria importanza nell'influenzare la circolazione atmosferica, la distribuzione delle precipitazioni e le anomalie termiche a diverse latitudini. Si tratta di una fase del ciclo ENSO (El Niño-Southern Oscillation), che coinvolge il Pacifico Equatoriale e, in misura variabile, gli equilibri delle masse d'aria in altre parti del mondo. Le conseguenze di La Niña si estendono oltre la regione oceanica in cui si origina, interessando anche l'Europa, includendo nazioni come l'Italia, e plasmando pattern meteorologici che possono tradursi in modifiche nel regime delle piogge, nelle temperature e nella frequenza di eventi estremi. Pur essendo un fenomeno legato a oscillazioni termiche del Pacifico,…