La Piccola Era Glaciale e le cause scientificamente accertate
La Piccola Era Glaciale rappresenta uno degli episodi meteo-climatici più lunghi, complessi e ancora oggi discussi della storia recente del clima terrestre. Si tratta di un periodo di raffreddamento che ha interessato ampie porzioni dell'Emisfero settentrionale, in particolare l'Europa, il Nord America e parti dell'Asia, estendendosi approssimativamente dal XIII al XIX secolo. Il termine “era glaciale” è in realtà improprio, poiché non si è trattato di un'era geologica, ma di una fase di raffreddamento anomala rispetto ai secoli precedenti.
Le cronache meteo-climatiche di un'epoca glaciale tra Medioevo ed Età Moderna
Le testimonianze dell'epoca parlano di fiumi ghiacciati, raccolti devastati, carestie, avanzata dei ghiacciai alpini, e inverni lunghi e…