La “Pink economy” scopre la montagna in Val di Sole tra asini, cavalli, erbe curative e turismo

La “Pink economy” scopre la montagna in Val di Sole tra asini, cavalli, erbe curative e turismo

La “Pink economy” scopre la montagna in Val di Sole tra asini, cavalli, erbe curative e turismo

Donkey, Rangi, Olmo e Sergio. Questi quattro asinelli erano abbandonati a sé stessi. Provenivano da un sequestro in Emilia-Romagna. Il loro destino sembrava triste e segnato.

La loro sorte è mutata insieme a quella di due donne – Alessia Tomazzolli, insieme alla sorella Elisabetta – che se ne sono innamorate appena li hanno visti. Li hanno salvati, accolti in famiglia e trasformati nel perno della loro attività imprenditoriale.

«Non si lasciavano toccare perché il loro rapporto con gli umani gli aveva finora insegnato a essere diffidenti». Pian piano hanno conquistato la loro fiducia e imparato come addestrarli.

Dopo aver preso il patentino di Tecnico di 1° livello nell’attività con gli asini, i loro nuovi amici sono diventati i protagonisti di “Ritmo d’Asino”, che…

Leggi su www.lavocedeltrentino.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0