La rete di segnalazioni di Francesco Emilio Borrelli: “Così scopro piccole e grandi illegalità”

La rete di segnalazioni di Francesco Emilio Borrelli: “Così scopro piccole e grandi illegalità”

La rete di di Francesco Emilio Borrelli: “Così scopro piccole e grandi illegalità”

Francesco Emilio Borrelli, un deputato “social”, racconta come si svolge il suo lavoro quotidiano e come riesce a scoprire piccole e grandi illegalità. La critica che gli viene più spesso rivolta è che è un “provocatore”, ma lui preferisce definirsi un “provocatore di legalità”. Borrelli sostiene di non avere poteri speciali, ma di essere semplicemente una persona che fa fino in fondo il proprio mandato e che è molto presente sul territorio.

Borrelli afferma di avere una rete di informatori e giornalisti che gli forniscono notizie e elementi per far intervenire le forze dell'ordine. La critica più pesante che gli viene rivolta è che è un provocatore, ma lui si chiede se è lui il problema perché chiede il rispetto delle regole o se sono gli altri, che sostengono e giustificano le azioni illegali, a essere il vero problema della città.

Borrelli parla anche di una vicenda specifica, quella dei negozi di calamite e souvenir che sono spuntati come funghi nel centro di e in parte di Chia. Sostiene che la Guardia di Finanza sta facendo un lavoro approfondito e che ci sono due filoni di inchiesta: uno legato al rapporto tra questi negozi e i CAF napoletani, e l'altro legato al riciclaggio di denaro.

Borrelli si chiede come sia possibile che lo stesso proprietario abbia affittato tutti i locali in una via e che ci siano così tanti negozi che vendono lo stesso tipo di prodotti. Sostiene che non ha senso e che teme che ci sia un riciclaggio di denaro. Borrelli afferma anche che questo è un segno di una fase di recrudiscenza e di arretramento sociale, culturale e legale che non si era vista dagli anni '80.

In generale, Borrelli sostiene che il problema non è solo la criminalità organizzata, ma la non volontà di modificare le cose e di accettare un sistema illegale, abusivo e spesso anche incivile come modus vivendi. Sostiene che è necessario cambiare questo stato di cose e che lui continuerà a lavorare per questo scopo.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0