La riunione di redazione di giovedì 10 aprile
La riunione di redazione del 10 aprile 2023 è stata caratterizzata da una serie di notizie e argomenti diversi. Tra i principali punti discussi, vi è stato il tema dei dazi statunitensi, sospesi per 90 giorni dall'Amministrazione Trump, a sorpresa. Chiara Brusini ha spiegato la decisione del presidente americano, analizzando le motivazioni che l'hanno portato a prendere questa mossa. Il cancelliere Luigi Di Maio ha presentato il DEF, rilevando la diminuzione della crescita economica italiana. È stato anche discusso l'argomento dei Tesla, con un calo delle vendite e delle intercolazioni a causa di problemi politici e di immagine.
Il responsabile della redazione, Daniele, ha raccontato la sua esperienza personale sulla gestione del lavoro sulla pianificazione del pezzo sul codice ATECO, raggiungendo un accordo con l'Istat che prenderà una posizione su tale argomento. È stato anche discusso il tema del riarmo, con la mozione appena approvata alla Camera dei Deputati. Il giornale “Millennium” ha pubblicato un nuovo numero dedicato ai 80 anni dal 25 aprile 1945, giorno della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il responsabile della redazione, Mario Portanova, ha parlato della copertina del suo giornale, che presenta un fascismo come uno dei colpi di spugna, e di come molti produttori di guerra furono poi reintegrati in ruoli di spicco nella società. È stato anche discusso l'argomento della diretta storica, con Loris Mazzetti e Massimo Novelli.
Infine, è stato chiuso con un commento sulla partita di tennis degli Open di Montecarlo, con una sfida importante tra italiano e italiano. È stata anche segnalata la differenza tecnica tra Facebook e YouTube per quanto concerne le pubblicità durante la diretta.
