La salma di Papa Francesco traslata a San Pietro, è stata sottoposta a tanatoprassi: ecco cos’è
in

La salma di Papa Francesco traslata a San Pietro, è stata sottoposta a tanatoprassi: ecco cos’è

La salma di traslata a San Pietro, è stata sottoposta a tanatoprassi: ecco cos'è

La tanatoprassi è una tecnica di conservazione e igiene del corpo umano dopo la morte, impiegata principalmente per rallentare i processi di decomposizione, rendendo il defunto presentabile per l'ultimo saluto e garantendo condizioni igienico-sanitarie ottimali durante la veglia funebre.

Il termine deriva dal greco thanatos (morte) e prassein (praticare, agire). In sintesi, con tanatoprassi s'intende un insieme di interventi effettuati sul corpo di una persona deceduta per restituirle un aspetto il più possibile naturale e sereno, in modo che i familiari possano affrontare il lutto con maggiore conforto.

Il trattamento prevede una serie di operazioni delicate, eseguite da tanatoprattori specializzati. Si comincia con la disinfezione esterna del corpo, seguita…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0