La Scala di Penrose
Se sei appassionato di illusioni ottiche, è probabile che tu abbia sentito parlare della Scala di Penrose. Questa famosa illusione ottica è stata creata da Lionel e Roger Penrose nel 1958 ed è diventata un’icona della psicologia visiva e della geometria impossibile.
Cosa è la Scala di Penrose?
La Scala di Penrose è un’illusione ottica che rappresenta una scala a chiocciola che sembra salire per sempre, ma in realtà non porta da nessuna parte. La scala sembra continuare ad allargarsi, ma in realtà i gradini si ripetono in modo identico e non c’è alcuna possibilità di raggiungere il livello successivo.
Questa illusione ottica è considerata un esempio di “geometria impossibile”, un concetto matematico che utilizza forme che sembrano plausibili, ma…