La sede vacante della sinistra che cerca aiuto fuori dal palazzo. Un po’ Bergoglio, un po’ Landini: chi tira di più?
Quando parliamo di democrazia dobbiamo distinguere tra la macchina e i macchinisti. La macchina è buona. Anzi, è la migliore macchina che sia mai stata inventata per consentire ai cittadini di essere liberi e di non essere sottoposti alla volontà tirannica e arbitraria di altri cittadini. Poi ci sono i macchinisti, cioè i governi, i partiti, le associazioni d’interesse, più in generale le classi dirigenti di un Paese o di una comunità di Paesi. E oggi non sono un granché.
Neobonapartismo?
Molti si chiedono se sia in corso un cambiamento di regime negli Stati Uniti. Se con questa espressione si intende la crisi o addirittura il crollo del suo sistema costituzionale, siamo fuori strada. Dalla cruda ed estrema forzatura dei poteri presidenziali si può concludere che l’America stia…