La sovranità palestinese: un giornale israeliano di destra risponde a Meloni
Il podcast “Scanner” di Fanpage.it discute delle principali notizie politiche e internazionali del giorno. Il tema principale è la situazione in Medio Oriente, con un focus sul conflitto tra Israele e Palestina. La premier italiana, Giorgia Meloni, ha dichiarato che non è il momento giusto per riconoscere lo Stato di Palestina, mentre un giornale israeliano di destra sostiene che il riconoscimento della sovranità palestinese metterebbe Israele e Palestina sullo stesso piano nel trattamento secondo il diritto internazionale.
Un'altra notizia importante è la flottiglia di attivisti che sta navigando verso Gaza per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Il governo italiano ha inviato una fregata per “scortare” la flottiglia, ma con regole di ingaggio poco chiare. La premier Meloni ha criticato la flottiglia, definendola “un'azione irresponsabile” e sostenendo che gli aiuti possono essere inviati attraverso canali ufficiali.
Il podcast anche discute della situazione in Europa, con un focus sulla tensione tra la NATO e la Russia. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l'abbattimento dei jet russi che violano lo spazio aereo della NATO è un'opzione sul tavolo. La situazione è considerata molto critica, con incursioni russe nei paesi della NATO e un aumento della tensione tra le due parti.
Infine, il podcast discute del diritto all'aborto in Italia, che è considerato un diritto fondamentale ma che sta essere eroso da politiche di deterrenza e dalla mancanza di dati e informazioni. La direttrice di Medici del Mondo Italia, Elisa Visconti, sostiene che la mancanza di dati è una politica di deterrenza e che il diritto all'aborto deve essere tutelato con fermezza.
Il podcast si conclude con un'anticipazione del festival “Rumore” di Fanpage.it, che si terrà a Roma il 4 e 5 ottobre, e con un invito agli ascoltatori a sostenere il giornalismo indipendente abbonandosi a Fanpage.it.
