La storia del Primo Maggio, il suo riconoscimenti in Italia e un ricordo: quando la Cgil mi inviò alla manifestazione proibita da Pinochet
La giornata del 1° Maggio fu proclamata ufficialmente ‘’Festa internazionale dei lavoratori’’ in occasione del Congresso di Parigi del 1889, che diede il via alla Seconda Internazionale. Fu scelta quella data per commemorare uno dei tanti conflitti tra scioperanti e Polizia che portarono alla storica conquista della giornata lavorativa di 8 ore (‘’Se 8 ore vi sembran poche provate voi a lavorar / e capirete la differenza tra lavorar e comandar’’ era l’incipit di una canzone popolare che scandiva le ragioni di quella dura battaglia).
Lo sciopero del 1° maggio di Chicago
Ovviamente la prima giornata di calendario del mese delle rose non fu scelta a caso. Il 1° maggio del 1886 si era svolto, a Chicago, uno sciopero generale a sostegno di quella rivendicazione storica…