LA STORIA DI GIULIANA SGRENA E LA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO

LA STORIA DI GIULIANA SGRENA E LA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO

LA STORIA DI GIULIANA SGRENA E LA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO

In questo , Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice, è ospite di un programma televisivo per parlare del suo libro “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra”. Il libro racconta le sue esperienze come giornalista in zone di guerra e di conflitto, e la sua determinazione a raccontare la verità nonostante le difficoltà e i pericoli.

Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad nel 2005 e trattenuta per un mese. Dopo la sua liberazione, è stata coinvolta in un incidente in cui è stato ucciso l'agente dei servizi segreti italiani Nicola Calipari, che l'aveva liberata. Questo evento ha avuto un impatto profondo sulla sua vita e sul suo lavoro.

Nel libro, Giuliana Sgrena racconta non solo le sue esperienze come giornalista, ma anche la sua vita personale e le sue riflessioni sulla condizione delle donne in zone di guerra. Sottolinea l'importanza di raccontare la verità e di dare voce a coloro che non hanno voce, in particolare alle donne che lottano per i loro diritti e la loro libertà in paesi dove sono oppresse.

La conversazione con Giuliana Sgrena è emozionale e toccante, e offre una prospettiva unica sulla vita di una donna coraggiosa e determinata che ha dedicato la sua vita a raccontare la verità e a lottare per la giustizia. Il libro “Me la sono andata a cercare” è un tributo alla sua forza e al suo coraggio, e un invito a riflettere sulla condizione delle donne in zone di guerra e sulla importanza di raccontare la verità.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0