La storia dimenticata di ‘Oggi in Italia’, la radio ribelle che sfidò Rai e potere
in ,

La storia dimenticata di ‘Oggi in Italia’, la radio ribelle che sfidò Rai e potere

La storia dimenticata di ‘Oggi in Italia', la radio ribelle che sfidò Rai e potere

Il 3 gennaio 1954 la italiana faceva il suo debutto con la programmazione regolare della Rai. Ma mentre l'Italia si accendeva sugli schermi, un'ombra di dissenso si irradiava nell'etere: da Praga, un'emittente clandestina lanciava la sua sfida al monopolio democristiano dell'informazione. Il suo nome era “Oggi in Italia”. Quella radio era l'altoparlante di una controinformazione che infastidiva il potere. In redazione c'erano nomi destinati a lasciare un segno nel giornalismo e nella , come Sandro Curzi, Antonio Natoli e Carlo Ripa di Meana. L'emittente trasmetteva notizie e analisi non filtrate dalla censura governativa, smascherando quella che riteneva la propaganda di Stato.
La voce alternativa
Il Pci, ben consapevole della potenza dei media, ne fece un'arma per…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0