La strategia del Kissinger inverso, Carlo Pelanda: “Una teoria da non escludere. L’Europa? Ha bisogno di un ombrello, almeno per il nucleare”
in ,

La strategia del Kissinger inverso, Carlo Pelanda: “Una teoria da non escludere. L’Europa? Ha bisogno di un ombrello, almeno per il nucleare”

La strategia del Kissinger inverso, Carlo Pelanda: “Una teoria da non escludere. L'Europa? Ha bisogno di un ombrello, almeno per il nucleare”

«Con una strategia chiamata “Kissinger inverso”, possiamo ipotizzare uno scenario in cui gli Stati Uniti cercano di allontanare la Russia dalla Cina. Si tratta di un'ipotesi, ovviamente, che ha una sua logica». Carlo Pelanda, economista e politologo (Università Guglielmo Marconi di ), specializzato in studi strategici, è da sempre attento alle dinamiche del capitalismo. Anni fa aveva studiato la fattibilità di una “grande alleanza” tra Usa, Ue, Russia, India e Giappone. «Quel modello non è più valido. Tuttavia, c'è una scuola di pensiero che ha definito un'operazione in senso opposto a quella condotta da Kissinger negli anni Settanta del secolo scorso, che aprì il dialogo con la Cina di Mao per depotenziare l'Unione sovietica. Mentre ora sarebbe…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0