La telecamera con AI che multa chi usa lo smartphone in auto
in , ,

La telecamera con AI che multa chi usa lo smartphone in auto

Il sistema è composto da telecamere dotate di flash a infrarossi che catturano immagini e delle auto in movimento, sia di giorno che di notte e in qualsiasi condizione . Il materiale raccolto viene analizzato da un software AI che identifica le infrazioni in tempo reale. Solo le immagini che mostrano comportamenti scorretti vengono inviate alle autorità, che successivamente verificano e redigono i verbali.

Il comune di Agliana è il primo in a utilizzare questa , acquistata per 25.000 euro. Secondo il vicesindaco Fabrizio Baroncelli, l'obiettivo non è “fare cassa”, ma promuovere il rispetto del Codice della Strada, sensibilizzando i cittadini sui pericoli legati alle distrazioni durante la guida.

L'articolo 173 del Codice della Strada vieta infatti l'utilizzo di dispositivi multimediali alla guida che richiedono di staccare le mani dal volante. Le sanzioni vanno da 165 a 250 euro per la prima infrazione e possono salire a 350 euro con una decurtazione di 10 punti patente in caso di recidiva.

Questo strumento tecnologico rappresenta un passo avanti nella sicurezza stradale, con la speranza che venga adottato presto anche in altre regioni per disincentivare comportamenti pericolosi e salvare vite. Il sistema è stato progettato per essere facile da utilizzare e per fornire una maggiore efficacia nella prevenzione delle violazioni del Codice della Strada.

Il vicesindaco Baroncelli ha dichiarato che l'obiettivo è quello di “promuovere la cultura della sicurezza stradale” e di “prevenire incidenti e vittime stradali”. Il sistema è stato installato in modo da poter monitorare le strade principali della città e di poter raggiungere un numero significativo di automobilisti.

La utilizzata è molto precisa e può identificare le infrazioni con una precisione del 95%. Il sistema è anche in grado di rilevare altre violazioni come l'eccesso di velocità, la mancata utilizzo dei fari e la guida in stato di ebbrezza.

Il comune di Agliana spera che questo strumento tecnologico possa aiutare a ridurre il numero di incidenti stradali e a salvare vite. Il sistema è stato progettato per essere facile da utilizzare e per fornire una maggiore efficacia nella prevenzione delle violazioni del Codice della Strada.

Inoltre, il sistema è anche in grado di fornire dati statistici sull'andamento delle violazioni e sulle tendenze dei comportamenti scorretti. Ciò può aiutare le autorità a prendere decisioni più informate e a pianificare strategie più efficaci per la sicurezza stradale.

In sintesi, il sistema di telecamere installato a Agliana rappresenta un passo avanti nella sicurezza stradale e può aiutare a ridurre il numero di incidenti stradali e a salvare vite. Il sistema è preciso, facile da utilizzare e può fornire dati statistici sull'andamento delle violazioni.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0