La velocità del tuneling quantistico è stata rilevata con precisione
Quando un elettrone sfugge a un atomo attraversando una barriera energetica teoricamente invalicabile, lo fa grazie a un effetto della meccanica quantistica noto come "tunneling". Ma quanto tempo impiega davvero per compiere questa fuga quasi miracolosa?
Per decenni, la risposta è rimasta sfuggente, avvolta nei misteri di scale temporali infinitesimali, dell'ordine degli attosecondi, ovvero miliardesimi di miliardesimo di secondo. Ora, un team internazionale di ricercatori ha fatto un passo decisivo in avanti grazie a un dispositivo sperimentale aggiornato chiamato attoclock a risoluzione di fase.
L'idea alla base dell'attoclock risale al 2008, quando la fisica svizzera Ursula Keller introdusse un metodo per sondare la tempistica del tunneling usando impulsi laser. Questi…