Lady Gaga lancia “Abracadabra” e difende le persone transgender
in , ,

Lady Gaga lancia “Abracadabra” e difende le persone transgender

Il 7 marzo, un nuovo capitolo della carriera di si apre con l'uscita del suo ultimo album, intitolato “Mayhem”. Il titolo è un manifesto delle tematiche che questo nuovo lavoro musicaletto esplora, cioè il caos e la trasformazione, affrontando temi forti e realistici come una sorta di sfida all'ordine costituito.

Nell'intervallo tra un album e l'altro, si è resa conto di aver allontanato parte del pubblico che aveva seguito le sue origini pop e l'era delle canzoni come “Just Dance” e “Poker Face”. Di conseguenza, ha deciso di fare un ritorno alle sue radici, scrivendo e registrando canzoni che rappresentano la sua idea di pop iniziale, ma arricchite dalle esperienze e dalle lezioni imparate nel corso degli anni.

“L'album è nato dal mio timore di tornare alla pop che i miei primi fan amavano”, ha ammesso la stessa Gaga. Questa decisione si può interpretare come un ritorno alle origini, un ringraziamento ai fan che l'hanno seguita fin dalla nascita del suo sogno musicale, ma anche un tentativo di riallineare il proprio stile musicale alle attese e ai gusti del pubblico.

Il risultato è un album composto da 14 tracce, che si divide tra ballate emotive e canzoni più strutturate, alcune delle quali sono state pubblicate anticipatamente. La lista includes canzoni come “Disease” e “Die With a Smile”, scritte e interpretate con il collaborazione di Bruno Mars, e produce il trio formato da Gaga, Michael Polansky e Andrew Watt. Non mancano tra i produttori dell'album il nome di alcuni dei principali musicisti della scena musicale, tra cui Gaga, Andrew Watt, Cirkut e Gesaffelstein.

In quest'album, Lady Gaga mostra una maggiore consapevolezza dei propri talenti e dei propri limiti, e decide di esprimersi attraverso canzoni che combinano la tecnica vocale eccezionale con il sensibile di essere umano. “Mayhem” non è solo un ritorno alle origini pop di Lady Gaga, ma è anche un atto di rispetto per sé stessa e per il suo pubblico.

Gli artisti più avventurosi spesso prendono strade separate e ciò può condurre a delle reazioni discordanti. Alcuni si ritroveranno a piangere amaramente, mentre altri rivedranno i loro modi di esprimersi. In ogni caso, è difficile non sentire il rispetto e il amore che Lady Gaga ha sempre mostrato per il suo pubblico e la sua musica, in questo album, che si propone di essere un gioco di contrappesi tra l'oscurità e la luce.

Inoltre, è impossibile non sentire l'influenza di vari stili e generi, tra cui la pop, la dance, il rock e la electronic, ma ciò che conferisce al nuovo album una caratteristica distinta è proprio l'identità di Lady Gaga, una combinazione unica di sensualità, espressione, sensibilità e forza.

In conclusione, “Mayhem” non è solo un album pop, ma un ritorno alla purezza del rock, al momento in cui Lady Gaga scrisse la sua prima canzone e fece nascere il sogno di diventare un artista. L'uscita di questo album rappresenta un atto di liberazione, una volta che ha gettato alle spalle gli schemi e le mode per tornare ai suoi vecchi fan, a quelli che l'hanno seguita fin dal principio e ai quali vuole consegnare questo nuovo capitolo della sua carriera.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0