L'allarme di Rosato: “Il governo è riuscito ad abolire il bicameralismo. Gestione alternata, a caso”
in ,

L'allarme di Rosato: “Il governo è riuscito ad abolire il bicameralismo. Gestione alternata, a caso”

L'allarme di Rosato: “Il governo è riuscito ad abolire il bicameralismo. Gestione alternata, a caso”

“Il Presidente, signori sottosegretari, ho ricevuto l'allarme di Rosato: “Il governo è riuscito ad abolire il bicameralismo. Gestione alternata, a caso”. Questo significa che, a partire da questa legislatura, i provvedimenti non saranno più votati da entrambe le camere, ma solo dall'una. Ecco il risultato di questo cambiamento: 83 decreti legge sono stati approvati senza una vera discussione, senza emendamenti, senza Partecipazione degli imprenditori, dei consumatori, degli studiosi e dei cittadini. Non c'è più dibattito, non c'è più keinen contributo del Parlamento.

Io non mi rifiuto di riconoscere il merito del governo per aver raggiunto questo risultato, ma credo che questo sistema non sia equo, non è giusto e non è democratico. Perché? Perché non c'è la trasparenza, non c'è la partecipazione, non c'è il dibattito. C'è solo la burocrazia, non il Parlamento. È come se facessimo i decreti in un olocausto, senza nessuno di noi deve accedere ai contenuti, senza alcuno studio sulla loro efficacia, senza verifica della loro attuazione.

Adesso il governo chiede di prorogare le norme senza un chiaro limite di tempo, senza un'analisi delle conseguenze, senza nessun controllo. Ecco, illustri colleghi, ciò che non va bene, ciò che è sbagliato, ciò che è non democratico.

Vogliamo dire che non ci sarà più dibattito, non ci sarà più partecipazione, non ci sarà più verificazione delle norme. Sarà solo la burocrazia a governare, la burocrazia che si dividerà i posti, applicherà le norme senza verificarne le conseguenze.

No, signori, noi non acconsentiremo a questo sistema. Non acconsentiremo a questo regime senza partecipazione, senza dibattito, senza controllo. Dobbiamo riprendere il Parlamento, dobbiamo riprendere la discussione, dobbiamo riprendere la partecipazione dei cittadini.

Ecco il nostro voto contrario sulla presente mozione, da esprimere con la ferma speranza che il governo e il Parlamento ripensino sulle modalità di approvazione di questi provvedimenti”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0