L’America non l’ha scoperta Colombo, ma era già nota un secolo e mezzo prima.
in

L’America non l’ha scoperta Colombo, ma era già nota un secolo e mezzo prima.

Nessun tag per questo articolo.

L’America non l’ha scoperta Colombo, ma era già nota un secolo e mezzo prima.

Il Dipartimento di Studi Letterari Filologici e Linguistici dell’Università Statale di Milano, da qualche tempo, ha iniziato un progetto scientifico che potrebbe essere destinato a riscrivere la storia dell’esplorazione degli Stati Uniti da parte di Cristoforo Colombo, in quanto, nelle pagine di un’opera di origine medievale rimasta inedita fino ad oggi, scritta dal domenicano Galvano Fiamma intorno al 1340, vi si trova uno strano riferimento ad una terra lontana, situata al di là dell’Oceano Atlantico. Tale menzione a un territorio che sembrerebbe assomigliare al continente americano si trova nella Cronica Universalis del frate milanese Galvano Fiamma, che fu autore di varie cronache scritte nel periodo visconteo, le cui affermazioni ne anticiperebbero la conoscenza…

Leggi su www.oltreirestinews.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0