Lascia il finestrino aperto, si becca una multa: “Istiga al furto!”
in , ,

Lascia il finestrino aperto, si becca una multa: “Istiga al furto!”

La polizia locale di Vicenza ha comminato una multa da 42 euro a un automobilista per non aver preso le dovute precauzioni a tutela del proprio veicolo durante la sosta. Il caso è avvenuto domenica 23 marzo in viale Dieci Giugno, mentre l'uomo stava parcheggiando l'auto sulle strisce bianche, a pochi passi dal santuario di Monte Berico.

L'automobilista aveva lasciato il finestrino anteriore sinistro parzialmente abbassato, il che gli è valso una contravvenzione per non aver adottato “opportune cautele atte a impedire l'uso del veicolo senza consenso”. Il conducente, pur riconoscendo la buona fede degli agenti, si è espresso perplessità sul fatto che potesse essere considerato un crimine lasciare il finestrino aperto “per dimenticanza” di appena dieci centimetri.

L'articolo 158, comma 4, del Codice della Strada stabilisce che, durante la sosta, il conducente deve evitare che il veicolo sia facilmente accessibile a terzi. Ciò include l'abbandono di chiavi all'interno del veicolo o la non chiusura dei finestrini. Lasciare un finestrino abbassato rientra quindi nelle violazioni sanzionabili, con multe che possono raggiungere i 173 euro.

L'automobilista ha dichiarato di pagare comunque la multa, ma ha gridato l'importanza del ruolo svolto dalla polizia locale. Questo episodio singolare, che può essere considerato curioso ma che è anche un cenno alle norme da rispettare in materia di trasporto, mette in evidenza come anche un piccolo gesto possa costare caro.

In sintesi, la storia del finestrino abbassato di appena dieci centimetri, che ha portato a una multa da 42 euro, serve comeاف una lezione sull'importanza di rispettare le norme del Codice della Strada, comprese quelle relative alla sicurezza del veicolo durante la sosta.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0