L’attentato a Ranucci e la libertà di stampa in Italia

L’attentato a Ranucci e la libertà di stampa in Italia

L’attentato a Ranucci e la libertà di stampa in Italia

Ecco un riassunto degli articoli:

– Una bomba è stata fatta esplodere contro l’auto del giornalista Sigfrido Ranucci e di sua figlia, danneggiando anche la casa dei vicini. L’attacco è stato considerato un colpo non solo al giornalismo d’inchiesta, ma anche alla libertà di stampa.

– La tassa sugli extra-profitti delle banche e l’aumento delle spese militari stanno aumentando le disuguaglianze in Italia, dimostrando la necessità di redistribuire la ricchezza.

– Continua lo scambio di prigionieri tra Palestina e Israele, ma con segni di torture sui corpi dei palestinesi e difficoltà nel trovare i corpi degli israeliani. Intanto, in Cisgiordania, un bambino di 11 anni è stato ucciso dall’esercito israeliano mentre giocava a calcio.

– La giornalista Sara Manisera ha analizzato il legame tra la lotta per la terra in Palestina e in Iraq, evidenziando le similitudini tra le due situazioni.

– Il presidente ungherese Orbàn potrebbe essere il pontiere tra Trump e Putin, che si incontreranno a Budapest per discutere un possibile accordo per porre fine all’invasione dell’Ucraina. Tuttavia, è ancora incerto a che prezzo questo accordo verrà concluso.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0