L'avete sentito il pop meravigliosamente malinconico di Gaia Banfi?
Davanti al video di Seia mi blocco un attimo. Tra quelle immagini, fornite dalla fondazione Ansaldo, ne riconosco una in particolare: il fumo denso delle acciaierie di Cornigliano. Quello smog ha accompagnato tutta la mia infanzia. «Ah, pensa», dice Gaia Banfi, «io in realtà non ho mai visitato quella zona, ma Genova era la mia seconda casa. La famiglia da parte di mia mamma è tutta genovese». Quel mood ha finito per ispirare non poco la musicista che ha intitolato il suo primo album La maccaia.La maccaia è un fenomeno meteorologico tipicamente ligure che ha luogo quando soffia lo scirocco, il cielo si copre e l'umidità raggiunge livelli molto elevati creando una sorta di substrato nebbioso che cavalca il mare e si confonde con esso. «Era l'atmosfera che mi circondava…