Lavori e sei povero, Italia maglia nera del G20: stipendi bassi, potere d’acquisto a picco e salario minimo inesistente
Lavori ma non arrivi a fine mese. Benvenuti in Italia dove non esiste un salario minimo legale, dove produttività è cresciuta negli ultimi anni, dove gli stipendi non sono mai stati adeguati e dove dal 2008 ad oggi i salari hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto tra tutti i Paesi del G20: -8.7% (in Germania c’è stato un aumento quasi del 15%, in Francia del 5%).
Il rapporto mondiale sui salari 2025-26, stilato dall’Oil, l’Organizzazione internazionale del lavoro, cristallizza il fallimento politico degli ultimi decenni tra tassazione alle stelle e l’abuso di bonus non si è mai deciso di affrontare in modo adeguato l’emergenza lavoro, perché crescerà pure l’occupazione ma grazie a stipendi miseri e a contratti scelti dai datori di lavoro solo per alleggerire…