Le balene possono ingoiare le persone (e poi sputarle vive)?
in ,

Le balene possono ingoiare le persone (e poi sputarle vive)?

Le balene possono ingoiare le persone (e poi sputarle vive)?

Il mistero delle balene e il rischio di essere inghiottiti: intervista con l'etologa Margherita Paiano

La vicenda di Adrián Simancas, un ragazzo cileno che è stato "ingoiato" da una megattera e poi rimesso a terra senza conseguenze, ha suscitato e preoccupazioni sulla possibilità che le balene possano ingerire interi esseri umani. Ma possono veramente ingoiare un essere umano? Ecco cosa ci racconta l'etologa Margherita Paiano.

L'incredibile storia di Adrián Simancas

La storia di Adrián Simancas è uno degli episodi più sconcertanti che si ricordino di recenti. Il 9 aprile 2022, il ragazzo cileno è stato whilst in escursione in kayak con il padre nello Stretto di Magellano, nella Patagonia cilena, quando una megattera lo ha "ingoiato". Però, per fortuna, la balena lo ha subito risputato, il giorno dopo, completamente illeso.

La dinamica dell'incidente

Adrián ha raccontato di aver sentito la balena muoversi rapidamente, con un impatto morbido, come se fosse "una grande onda". Il viso gli era coperto da una consistenza viscida e blu-scura. Nonostante la paura, la balena l'ha trascinato giù, come in un vortice disteso e girante.

Le megattere possono veramente "ingoiare" un essere umano?

Per capire se una megattera o in generale una balena possa ingoiare un essere umano, dobbiamo studiare la biologia delle balene. Le megattere sono misticeti, che non masticano, ma filtrano il cibo attraverso i fanoni, enormi pettini che catturano krill e piccoli pesci. Le loro bocche sono enormi, ma la loro esofago è sorprendentemente stretto, come una pallina da tennis.

Perché è impossibile essere inghiottiti

Mentre alcune balene inghiottono litri di acqua per catturare le prede vicino alla superficie, non possono inghiottire un essere umano. Sembra che ci siano stati due casi di esseri umani inghiottiti da balene: con due donne in kayak nel 2020 e con un pescatore di aragoste nel 2021. Tuttavia, questi casi sono stati risolti senza conseguenze fisiche per gli esseri umani.

Conclusione

Le balene non sono animali aggressivi verso gli esseri umani, ma sono braviane e curiose. Tuttavia, dobbiamo sempre rispettare le loro dimensioni e le loro abitudini. Non dobbiamo avvicinarci troppo alle balene, neppure in barca o a nuoto, poiché il rischio di incidenti è sempre presente. In tutti i casi, bisogna avere un enorme rispetto per questi giganti gentili, che rimangono degli animali selvatici imprevedibili, anche se, come nella storia di Adrián Simancas, possono essere anche commossi da errori.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0